Calcolatrici varie e le loro storie
Ritorno al futuro


Tradicionalni kineski abacus

Skeniraj kod mobitelom i uperi kameru u sliku da pokreneš AR.
Quando i problemi associati alla realizzazione della calcolatrice furono risolti, fu chiaro che gli stessi principi e tecnologie potevano essere applicati alla creazione di dispositivi con più funzioni e maggiore utilità.
In questo modo, alla fine del XX secolo, furono realizzati dispositivi che univano calcolatrici, agende, calendari e applicazioni simili.
Tutti questi dispositivi potevano disporre di nuove applicazioni, che ridussero l'importanza della calcolatrice in quanto tale, al punto che oggi non abbiamo una calcolatrice con il telefono, ma un telefono che include una calcolatrice.
In questo modo, alla fine del XX secolo, furono realizzati dispositivi che univano calcolatrici, agende, calendari e applicazioni simili.
Tutti questi dispositivi potevano disporre di nuove applicazioni, che ridussero l'importanza della calcolatrice in quanto tale, al punto che oggi non abbiamo una calcolatrice con il telefono, ma un telefono che include una calcolatrice.

Skeniraj kod mobitelom i uperi kameru u sliku da pokreneš AR.


Tradicionalni kineski abacus

Skeniraj kod mobitelom i uperi kameru u sliku da pokreneš AR.

Tetrafobia

Tra lo PSION 3 e lo PSION 5 c’era lo PSION REVO, non lo PSION 4. Infatti, nei paesi dell'Estremo Oriente, il numero 4 è considerato sfortunato perché la parola “morte” e la parola “quattro” hanno una pronuncia molto simile.
Per questo motivo, le aziende che desiderano promuovere i propri prodotti, tra cui le calcolatrici, nei mercati dell'Estremo Oriente si adattano in svariati modi a questa particolarità culturale.
Questo fenomeno non si limita solo ai nomi dei prodotti ma, per esempio, anche alla numerazione dei piani degli edifici, dove si evita l'uso del numero 4.
Per questo motivo, le aziende che desiderano promuovere i propri prodotti, tra cui le calcolatrici, nei mercati dell'Estremo Oriente si adattano in svariati modi a questa particolarità culturale.
Questo fenomeno non si limita solo ai nomi dei prodotti ma, per esempio, anche alla numerazione dei piani degli edifici, dove si evita l'uso del numero 4.
Soldi a palate

Nonostante le calcolatrici abbiano perso prestigio e le vendite siano oggi drasticamente diminuite rispetto al passato, ciò non significa che abbiano perso valore.
Infatti, una calcolatrice meccanica tedesca del XIX secolo è stata venduta all'asta nel 1993 per la cifra incredibile di 11,8 milioni di dollari statunitensi. Le vecchie calcolatrici possono essere ancora molto preziose.
Infatti, una calcolatrice meccanica tedesca del XIX secolo è stata venduta all'asta nel 1993 per la cifra incredibile di 11,8 milioni di dollari statunitensi. Le vecchie calcolatrici possono essere ancora molto preziose.
